Per medicine tradizionali (come ad esempio Ayurveda e MT cinese) si intendono comunemente quegli approcci alla salute e al benessere nati prima della medicina industriale.
Anche se sviluppatesi in relazione a precisi ambienti naturali, economici e sociali, tutte le MT condividono una particolare attenzione all’essere umano inserito nel suo intreccio eco-bio-spirituale. Infatti tutte le MT prestano attenzione alle relazioni
tra organi e costellazioni e condividono una filosofia naturalista simile a quella che si diffuse durante il Rinascimento italiano: la natura è un grande organismo di cui l’essere umano fa parte.
Si tratta di tradizioni con una visione olistica (dal greco “holos” = totale, globale) che danno risalto alla condizione energetica del sistema corpo-energia.
Anche se alcune forme di medicina tradizionale, come le già citate Ayurveda e MT cinese sono oggi accettate all’interno di un contesto come quello occidentale, altre forme vengono invece considerate superstiziose e ai confini della “magia”. Tra queste il curanderismo (MT messicana) e la medicina popolare italiana.
Per contribuire all’approfondimento questi approcci tradizionali, la Scuola di Medicina Popolare Italiana (SMePIt) è lieta di invitarvi a questo cerchio di due giorni, esterno al percorso canonico di insegnamento in cui ci incontreremo per approfondire gli aspetti antropologici, empirici ed energetici e praticare insieme.
Massimo 12 iscritti.
Argomenti
• Anatomia energetica e astrologia mesoamericana
• Sincronizzazione lunare nella tradizione italiana
• Una limpia popolare con l’aiuto di San Simòn
• amuleti e tecniche di protezione nella tradizione italiana
• percezione dei corpi sottili
• Cerchio di limpie
Quando e dove
4 e 5 febbraio 2023
h. 9.30 – 17.30 con pausa pranzo (pranzo condiviso)
Casale Monferrato (Al)
Conducono
Micaela Balìce
Dottoressa in Pedagogia con indirizzo Sociologico e tesi sul folklore italiano, Naturopata specializzata in Fiori di Bach.
Libera ricercatrice nel campo delle scienze sociali in particolare per ciò che riguarda miti, tradizioni rurali, mondo femminile e medicina etnico-popolare.
Sito web: www.micaelabalice.com
Per contattarla: micaelabalice.com@gmail.com
Nicola (Diego) Dentico
Laureato in scienze della formazione e Naturopata. Pratica tecniche sciamaniche legate allo sciamanesimo mesoamericano. Si occupa di erboristeria, curanderismo, sciamanesimo e cultura popolare.
Segue il cammino della Toltequidad.
Sito web: www.giardinocurandero.com
Per contattarlo: nicolarobertodentico@libero.it