Torna la Scuola di Medicina Popolare italiana per l’anno 2020 / 2021 con i suoi workshop tutti legati al recupero delle medicine popolari italiane.
A cusa delle restrizioni dovute a Covid-19 i posti disponibili sono solo 13.
In ogni caso i posti disponibili rimarrebbero a numero limitato per garantire una didattica attenta al percorso del singolo allievo.
Di seguito il calendario workshop. Per informazioni dettagliate non esitare a contattarci.
il calendario 2020/2021
3- 4 Ottobre 2020
Medicina popolare (base) – docente Micaela Balìce
7 -8 Novembre 2020
Naturopatia stagionale – docente Nicola Diego Dentico
16 – 17 Gennaio 2021
Magia domestica: amuleti, talismani, riti casalinghi- docente Micaela Balìce
20 – 21 Febbraio 2021
Erboristeria popolare (base) – docente Nicola Diego Dentico
13 – 14 Marzo 2021
Anatomia popolare – docente Micaela Balìce
17 – 18 Aprile 2021
Credenze e tecniche dei guaritori di campagna – docente Nicola Diego Dentico
15 – 16 Maggio 2021
Erboristeria domestica– docente Micaela Balìce
12 – 13 Giugno 2021
Il volo al sabba e la cosmologia sciamanica– docente Nicola Diego Dentico
Per maggiori informazioni sui contenuti del workshop visita la pagina seminari.
Se vuoi conoscere chi tiene i corsi visita la pagina docenti.
Per maggiori informazioni su dove e costi contattaci.
La S.Me.P.It è una libera scuola per adulti composta da una serie di seminari e nata con l’obbiettivo di divulgare le medicine tradizionali e popolari della tradizione italiana. Non è una scuola riconosciuta e non è affiliata a nessun ente.
DISCLAIMER Nonostante antropologicamente esista la categoria di medicina popolare, questa non è da confondersi con la medicina classica. Le informazioni qui ritrovate hanno un carattere divulgativo quindi non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).