Quando si parla di medicina popolare si fa riferimento a una categoria antropologica ben precisa che include i metodi tradizionali per ricostituire l’equilibrio uomo-natura trasmessi nelle zone agresti.
La Scuola di Medicina Popolare Italiana è un viaggio nel mondo della cultura tradizionale europea che affonda le proprie radici nei metodi e nelle visioni dei popoli “pagani” e si è sviluppata, trasformandosi per sopravvivere in un ambiente cristianizzato.
Bollata come “stregoneria” la medicina popolare è un corpus variegato di tecniche che si nutre di immaginario, culti “sciamanici”, echi della “medicina alta” che aveva in Salerno il proprio cuore pulsante. Non esiste confine tra mito e rito, tra vita e sogno nel mondo delle guaritrici e dei guaritori di campagna.
La S.Me.P.It. Light fa riferimento alla versione online ridotta, con meno contenuti e solo teorica (senza parte pratica) ma comprenderà comunque gli otto workshop classici. La parte pratica ed esperienziale viene invece svolta nel programma della S.Me.P.It. ordinaria.
Per un approfondimento sui contenuti potete vistare la pagina dedicata ai seminari. Per conoscere chi li terrà, visitate la pagina dedicata ai docenti.
CALENDARIO WORKSHOP
20 marzo 2021 Medicina popolare, Micaela Balìce
27 marzo 2021 Naturopatia stagionale, Nicola Dentico
10 aprile 2021 Magia domestica, Micaela Balìce
24 aprile 2021 Erboristeria popolare, Nicola Dentico
8 maggio 2021 Anatomia popolare, Micaela Balìce
29 maggio 2021 Credenze e tecniche dei guaritori di campagna, Nicola Dentico
5 giugno 2021 Erboristeria domestica, Micaela Balìce
26 giugno 2021 Il volo al sabba e la cosmologia sciamanica, Nicola Dentico
ORARIO: h. 09.00 – 14.30. È prevista una pausa alle 11.30.
Le lezioni si terranno su Piattaforma Zoom, scaricabile gratuitamente (verranno dati i link di volta in volta).
Per partecipare alle lezioni è necessario avere una connessione internet stabile e un PC per il collegamento.
Il numero di posti disponibili per la S.Me.P.It. Light è limitato ad un massimo di 20 persone.
Le iscrizioni chiuderanno il 28 febbraio 2021.
Per informazioni e iscrizioni siete pregati di contattarci compilando il form sottostante:
La S.Me.P.It è una libera scuola per adulti composta da una serie di seminari e nata con l’obbiettivo di divulgare le medicine tradizionali e popolari della tradizione italiana. Non è una scuola riconosciuta e non è affiliata a nessun ente.
DISCLAIMER Nonostante antropologicamente esista la categoria di medicina popolare, questa non è da confondersi con la medicina classica. Le informazioni qui ritrovate hanno un carattere divulgativo quindi non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).